Tre percorsi nei luoghi di Antonio Ligabue / Quattro giorni di spettacolo per sei repliche.
150 artisti di ogni forma d’arte / Un evento unico.
Bassa Continua – Toni sul Po è uno spettacolo in tre percorsi, dedicato al rapporto tra Antonio Ligabue e il territorio dove visse per 45 anni.
I percorsi, collocati in paesaggi urbani e naturali differenti tra loro, proporranno tre approcci diversi per raccontare il rapporto tra il Toni e quella parte di Emilia che corre dall’ex manicomio di Reggio Emilia fino alle rive del Po.
DELLA SOLITUDINE E DELLA LIBERTÀ
Parcheggio consigliato:
viale Po, Ristorante La Lumira, Gualtieri (RE)
Luogo inizio spettacolo:
viale Po, Gualtieri (RE)
Orari spettacolo:
Giovedì 21 maggio ore 21
Venerdì 22 maggio ore 21
Sabato 23 maggio ore 17.30 e ore 21
Domenica 24 maggio ore 17.30 e ore 21
Luoghi di spettacolo:
lo spettacolo è itinerante e si svolgerà tra la golena del Po e piazza Bentivoglio a Gualtieri. Sono previste tratte dello spettacolo in autobus. Gli spettatori saranno riaccompagnati al luogo di parcheggio a fine spettacolo.
ATTENZIONE! Per questo percorso si suggerisce agli spettatori di vestirsi in modo adeguato, con scarpe e abbigliamento comodo: potrebbe essere presente del fango lungo il percorso. Per questioni organizzative si richiede al pubblico di arrivare almeno mezzora prima dell’inizio dello spettacolo. Leggere attentamente gli orari di inizio spettacolo. A spettacoli iniziati non sarà possibile accedere ai percorsi. In particolare si segnala che il percorso Manicomio inizierà un quarto d’ora prima degli altri due percorsi.
DEGLI UOMINI E DELLO SCEMO DEL PAESE
Parcheggio consigliato:
piazza della Repubblica, Guastalla (RE)
via Castagnoli, Guastalla (RE)
Luogo inizio spettacolo:
piazza Mazzini, Guastalla (RE)
Orari spettacolo:
Giovedì 21 maggio ore 21
Venerdì 22 maggio ore 21
Sabato 23 maggio ore 17.30 e ore 21
Domenica 24 maggio ore 17.30 e ore 21
Luoghi di spettacolo:
lo spettacolo è itinerante e si svolgerà tra il centro di Guastalla e il centro di Gualtieri. Sono previste tratte dello spettacolo in autobus. Gli spettatori saranno riaccompagnati al luogo di parcheggio a fine spettacolo.
ATTENZIONE! Per questioni organizzative si richiede al pubblico di arrivare almeno mezzora prima dell’inizio dello spettacolo. Leggere attentamente gli orari di inizio spettacolo. A spettacoli iniziati non sarà possibile accedere ai percorsi. In particolare si segnala che il percorso Manicomio inizierà un quarto d’ora prima degli altri due percorsi.
DELLA COSCIENZA D’ARTISTA
Parcheggio consigliato:
Parcheggio Funakoshi, via Gattalupa, Reggio Emilia
Luogo inizio spettacolo:
Padiglione Lombroso, Complesso San Lazzaro
Entrata per spettatori (esclusivamente a piedi) da via Amendola (di fronte a via Gattalupa).
Orari spettacolo:
Giovedì 21 maggio ore 20.45
Venerdì 22 maggio ore 20.45
Sabato 23 maggio ore 17.15 e ore 20.45
Domenica 24 maggio ore 17.15 e ore 20.45
Luoghi di spettacolo:
lo spettacolo è itinerante e si svolgerà tra il padiglione Lombroso di Reggio Emilia e piazza Bentivoglio a Gualtieri. Sono previste tratte dello spettacolo in autobus. Gli spettatori saranno riaccompagnati al luogo di parcheggio a fine spettacolo.
ATTENZIONE! Per questioni organizzative si richiede al pubblico di arrivare almeno mezzora prima dell’inizio dello spettacolo. Leggere attentamente gli orari di inizio spettacolo. A spettacoli iniziati non sarà possibile accedere ai percorsi. In particolare si segnala che il percorso Manicomio inizierà un quarto d’ora prima degli altri due percorsi.
È possibile acquistare biglietti per un solo percorso, oppure usufruire di forti sconti acquistando l’abbonamento a più percorsi, scegliendo tu quando venire.
PREZZI
Percorso
singolo
Intero > 15 €
Ridotto under 27 > 12 €
Ridotto under 14 > 8 €
Abbonamento
3 percorsi
Intero > 36 €
Ridotto under 27 > 27 €
Ridotto under 14 > 18 €
Abbonamento
2 percorsi
Intero > 26 €
Ridotto under 27 > 20 €
Ridotto under 14 > 14 €
2. È possibile acquistare direttamente presso:
– il Teatro Sociale di Gualtieri (da lunedì a domenica dalle 17.00 alle 20.00);
– la biglietteria dei Teatri di Reggio (clicca qui per info e orari);
– la libreria del Corso di Guastalla (dal lunedì al sabato 9-12.30 16-19.30 – giovedì pomeriggio chiuso);
– i punti vendita Vivaticket (clicca qui per individuare il punto vendita più vicino).
3. È previsto inoltre un servizio di biglietteria last minute per ognuno dei percorsi. Si consiglia di telefonare per verificare la disponibilità di biglietti: ogni percorso prevede un numero di spettatori limitato e i biglietti potrebbero essere esauriti.
Leggere attentamente gli orari di inizio spettacolo.
A spettacoli iniziati non sarà possibile accedere ai percorsi.
In particolare si segnala che il percorso Manicomio inizierà un quarto d’ora prima degli altri due percorsi.
Servizio accoglienza disabili:
Vista la natura dei percorsi, si chiede cortesemente di segnalare la presenza di spettatori disabili in modo da organizzare al meglio la loro accoglienza.
Informazioni e comunicazioni:
+39 389 5571313
info@progettoligabue.it
Guastalla sarà lo scenario dello spettacolo espanso.
Scopri il programma!