Coraggio. La sfortuna non esiste

TERRENI FERTILI FESTIVAL / DIRECTION UNDER 30 / DANZA

Coraggio. La sfortuna non esiste

TERRENI FERTILI FESTIVAL / DIRECTION UNDER 30 / DANZA

Vidavè Company
Coraggio. La sfortuna non esiste

Anteprima

Quando
venerdì 18 luglio
ore 21.30

Dove
Teatro Sociale di Gualtieri

Durata
40 minuti

Prezzi
intero > 8 euro
under 30 > 5 euro

Carnet DU30
4 spettacoli > 20 € / 12 €
6 spettacoli > 30 € / 18 €

Biglietteria
Acquista online
scegli il posto e salti la fila
Prenota online
senza scelta di posto
Informazioni
dalla biglietteria

Scopri tutto il programma
Terreni Fertili Festival
Direction Under 30 2025

Condividi questa pagina 

FacebookWhatsAppEmailTwitter

Il concetto di sfortuna è spesso attribuito a qualcosa di esterno e fuori dal nostro controllo che ci fa sentire impotenti di fronte agli eventi negativi. Se invece ci assumessimo maggiore responsabilità per ciò che ci accade, potremmo sviluppare invece un’esperienza di vita più piacevole. Ma prima di tutto, la sfortuna esiste? O è solo la nostra mente e tutto ciò che accade intorno a noi, nel mondo, su cui non possiamo avere alcun controllo, a farci paura? “Coraggio. La sfortuna non esiste” vuole sviluppare questa riflessione umana esistenziale attraverso una coreografia e una drammaturgia surrealista. Un solo/ duetto dove il protagonista e il suo alter-ego dialogano costantemente, sviluppa e racconta la complessità della psiche umana che ritrova forza nell’irrazionalità. Momenti di follia si alternano ad altri di amore con l’intento di acquisire il coraggio necessario per affrontare le difficoltà della vita, districare i pensieri caotici, ed essere resilienti. Coraggio e paura diventano entità fisse che evolvono sempre nella nostra vita.

Nel 2019 Matteo Vignali e Noemi Dalla Vecchia creano VIDAVÈ, un duo coreografico che fonde le ricerche e le identità dei rispettivi percorsi. La compagnia, fondata nel 2024 a Lecco, è attualmente impegnata a livello nazionale e internazionale con produzioni che enfatizzano un linguaggio di movimento contaminato e ricco in micro-drammaturgia. Dal 2021 al 2023 hanno frequentato il corso Next Generation Choreographers di AterBalletto e il Pioneer Project del Korzo Theater. Con Another With You, prodotto da DanceHausPIÚ e con DanceGallery, selezionato dal network Anticorpi XL nel 2020, hanno vinto i premi WhatWeAre e Prospettiva Danza Teatro 2021, debuttando al Teatro Nazionale di Vicenza e in Europa al TanzArtOstWest di Giessen. Nel 2022, con il supporto di Scenario Pubblico creano Hansel&Gretel Alteration, debuttando al Teatro Fontana di Milano, selezionato dalla rete Anticorpi XL e in tour in Italia e all’estero in festival come Istanbul Fringe Festival e 10Sentidos, ottenendo premi come Linkage, International SoloTanz Theater e Tanzplatform Bern. Nel 2023 hanno lavorato a un progetto di ricerca chiamato Spoken Dance, creando due pezzi, Figure Coreografiche vincitore del Premio Residanza 2023, debuttato al Teatro Mercadante, e Stimmung sostenuto dal Centro Coreografico Canal e dal Festival Primavera dei Teatri. Nel 2024 hanno vinto il Premio Coreografico Biennale Danza e creato Folklore Dynamics, che sarà in tournée nel 2025/26.

di Vidavè Company
coreografia e performance Noemi Dalla Vecchia e Matteo Vignali
musica Roomful of Teeth, Dessoff Choir & Eve Beglarian
costumi Francesco Iacovino
produzione Vidavè Company
con il sostegno di Ass. Movimento Danza e KOMMTANZ / Passo Nord. Coreografia

fotografie Letizia Aliano (1-2-3-4)

Quando
venerdì 18 luglio
ore 21.30

Dove
Teatro Sociale di Gualtieri

Biglietti e altre informazioni
clicca e scorri sotto

Il concetto di sfortuna è spesso attribuito a qualcosa di esterno e fuori dal nostro controllo che ci fa sentire impotenti di fronte agli eventi negativi. Se invece ci assumessimo maggiore responsabilità per ciò che ci accade, potremmo sviluppare invece un’esperienza di vita più piacevole. Ma prima di tutto, la sfortuna esiste? O è solo la nostra mente e tutto ciò che accade intorno a noi, nel mondo, su cui non possiamo avere alcun controllo, a farci paura? “Coraggio. La sfortuna non esiste” vuole sviluppare questa riflessione umana esistenziale attraverso una coreografia e una drammaturgia surrealista. Un solo/ duetto dove il protagonista e il suo alter-ego dialogano costantemente, sviluppa e racconta la complessità della psiche umana che ritrova forza nell’irrazionalità. Momenti di follia si alternano ad altri di amore con l’intento di acquisire il coraggio necessario per affrontare le difficoltà della vita, districare i pensieri caotici, ed essere resilienti. Coraggio e paura diventano entità fisse che evolvono sempre nella nostra vita.

Nel 2019 Matteo Vignali e Noemi Dalla Vecchia creano VIDAVÈ, un duo coreografico che fonde le ricerche e le identità dei rispettivi percorsi. La compagnia, fondata nel 2024 a Lecco, è attualmente impegnata a livello nazionale e internazionale con produzioni che enfatizzano un linguaggio di movimento contaminato e ricco in micro-drammaturgia. Dal 2021 al 2023 hanno frequentato il corso Next Generation Choreographers di AterBalletto e il Pioneer Project del Korzo Theater. Con Another With You, prodotto da DanceHausPIÚ e con DanceGallery, selezionato dal network Anticorpi XL nel 2020, hanno vinto i premi WhatWeAre e Prospettiva Danza Teatro 2021, debuttando al Teatro Nazionale di Vicenza e in Europa al TanzArtOstWest di Giessen. Nel 2022, con il supporto di Scenario Pubblico creano Hansel&Gretel Alteration, debuttando al Teatro Fontana di Milano, selezionato dalla rete Anticorpi XL e in tour in Italia e all’estero in festival come Istanbul Fringe Festival e 10Sentidos, ottenendo premi come Linkage, International SoloTanz Theater e Tanzplatform Bern. Nel 2023 hanno lavorato a un progetto di ricerca chiamato Spoken Dance, creando due pezzi, Figure Coreografiche vincitore del Premio Residanza 2023, debuttato al Teatro Mercadante, e Stimmung sostenuto dal Centro Coreografico Canal e dal Festival Primavera dei Teatri. Nel 2024 hanno vinto il Premio Coreografico Biennale Danza e creato Folklore Dynamics, che sarà in tournée nel 2025/26.

fotografie Letizia Aliano (1-2-3-4)

di Vidavè Company
coreografia e performance Noemi Dalla Vecchia e Matteo Vignali
musica Roomful of Teeth, Dessoff Choir & Eve Beglarian
costumi Francesco Iacovino
produzione Vidavè Company
con il sostegno di Ass. Movimento Danza e KOMMTANZ / Passo Nord. Coreografia

Durata
40 minuti

Prezzi
intero > 8 euro
under 30 > 5 euro

Carnet DU30
4 spettacoli > 20 € / 12 €
6 spettacoli > 30 € / 18 €

Biglietteria
Acquista online
scegli il posto e salti la fila
Prenota online
senza scelta di posto
Informazioni
dalla biglietteria

Scopri tutto il programma
Terreni Fertili Festival
Direction Under 30 2025

Condividi questa pagina 

FacebookWhatsAppEmailTwitter

Direction Under 30 2025

Miss SBarbie

Morgana Morandi

18/07 - ore 19.00

Coraggio. La sfortuna non esiste

Vidavè Company

18/07 - ore 21.30

Passing Through

Lucrezia Gabrieli

19/07 - ore 19.00

Io sono verticale

Francesca Astrei

19/07 - ore 21.30

Ahmen

Cromo Collettivo Artistico

20/07 - ore 15.00

Stiamo lavorando per voi

Claudio Larena

20/07 - ore 17.30

PROSSIMI
APPUNTAMENTI

Save the last dance for me

Alessandro Sciarroni

12/07 - ore 19.00

Kamikaze

Giulio Santolini

12/07 - ore 21.30

Non ho chiesto (io) di venire al mondo

Alessandra e Roberta Indolfi

23/07 - ore 19.00