Ëda Diaz

TERRENI FERTILI FESTIVAL / CONCERTI / FUORI!

Ëda Diaz

TERRENI FERTILI FESTIVAL / CONCERTI / FUORI!

Ëda Diaz
Suave Bruta

Da Francia / Colombia
Concerto al Bosco Lorenzani, Pieve Saliceto

Quando
domenica 22 giugno
ore 21.30

Dove
Pieve Saliceto, Bosco Lorenzani. Per conoscere la posizione clicca qui. Per sapere dove parcheggiare clicca qui.

Durata
60 minuti ~

Informazioni importanti
Il pubblico per questo appuntamento è invitato a sedersi a terra. Può essere utile portare un telo da casa. In caso di maltempo l’evento potrebbe essere trasferito in teatro e verrà data priorità di accesso a coloro che avranno effettuato la prenotazione online, sino ad esaurimento posti.

Ingresso / Prenotazioni
Questo evento prevede ingresso a offerta libera. La prenotazione è consigliata. Prenota online.

Scopri tutto il programma
Terreni Fertili Festival

Condividi questa pagina 

FacebookWhatsAppEmailTwitter

Immersa nella tradizione latina, dal 2017 Ëda Diaz esplora e perfeziona il suo “tocco francese colombiano”, colorato, ricco ed elegante. In questo spazio poetico e ballabile, la sua musica fonde suoni tradizionali latinoamericani con influenze pop sperimentali e produzioni elettroniche e industriali, eco della città. Tra contemplazione e zapping, illusione e realtà, follia e ragione, le sue canzoni evidenziano le contraddizioni insite nell’essere umano e la ricerca di un futuro auspicabile.

Ancorata alle sue radici, Ëda Diaz è capace sia di restaurare le voci dei suoi antenati vestendole con le luci del futuro sia di ammaliare cantando a cappella, spogliata di ogni artificio, semplicemente strofinando le mani.

Con Suave Bruta, la contrabbassista e cantante franco-colombiana presenta il suo fulminante album d’esordio. Undici brani che combinano i ritmi tradizionali sudamericani con una sperimentazione elettronica ultra-creativa. Con quest album Ëda Diaz ricompone i frammenti della sua identità: francese da parte di madre, colombiana da parte di padre. Le undici tracce chiaroscurali testimoniano il viaggio di Ëda, i suoi oracoli e le sue domande, mentre canta l’amore, la morte, i tormenti del mondo moderno, la luce e l’intuizione.

La musicista, che da tempo si ispira alle opere di Octavio Paz, Pablo Neruda e Gabriel García Márquez, rende omaggio nei suoi testi alle tradizioni poetiche del continente sudamericano e in particolare alle sue strutture classiche – le famose “decimas”. E i “boleros”, con picchi di poesia, romanticismo e malinconia, forniscono al repertorio di Suave Bruta un altro dei suoi ingredienti. Il risultato è un’opera struggente che si concede alla gioia, allo spleen, al gioco e alla contemplazione.

voce, contrabbasso Ëda Diaz
chitarre, effetti Anthony Winzenrieth

fotografie 1, 2 Roxane Cassehgari, 3 Misael Belt, 4 Jacques de Rouge, 5 Sada

Questo appuntamento è

Fuori! identifica gli spettacoli e i concerti realizzati fuori dal teatro, in luoghi scelti per generare risonanze di senso con le performance che li attraversano. Con Fuori! ci si propone di sperimentare modalità nuove di incontro con il pubblico e con il territorio. Tutti gli eventi Fuori! sono realizzati con la collaborazione e il contributo di Pro Loco Gualtieri.

C’è un bar nel bosco!

Durante il concerto, grazie alla collaborazione e alla cura del Circolo Anspi Ligabue di Pieve Saliceto, sarà allestito un piccolo bar direttamente nel bosco Lorenzani. Per rinfrescarsi e brindare con una birra, un bicchiere di vino, un drink dissetante!

Quando
domenica 22 giugno
ore 21.30

Dove
Pieve Saliceto, Bosco Lorenzani. Per conoscere la posizione clicca qui. Per sapere dove parcheggiare clicca qui.

Biglietti e altre informazioni
clicca e scorri sotto

Immersa nella tradizione latina, dal 2017 Ëda Diaz esplora e perfeziona il suo “tocco francese colombiano”, colorato, ricco ed elegante. In questo spazio poetico e ballabile, la sua musica fonde suoni tradizionali latinoamericani con influenze pop sperimentali e produzioni elettroniche e industriali, eco della città. Tra contemplazione e zapping, illusione e realtà, follia e ragione, le sue canzoni evidenziano le contraddizioni insite nell’essere umano e la ricerca di un futuro auspicabile.

Ancorata alle sue radici, Ëda Diaz è capace sia di restaurare le voci dei suoi antenati vestendole con le luci del futuro sia di ammaliare cantando a cappella, spogliata di ogni artificio, semplicemente strofinando le mani.

Con Suave Bruta, la contrabbassista e cantante franco-colombiana presenta il suo fulminante album d’esordio. Undici brani che combinano i ritmi tradizionali sudamericani con una sperimentazione elettronica ultra-creativa. Con quest album Ëda Diaz ricompone i frammenti della sua identità: francese da parte di madre, colombiana da parte di padre. Le undici tracce chiaroscurali testimoniano il viaggio di Ëda, i suoi oracoli e le sue domande, mentre canta l’amore, la morte, i tormenti del mondo moderno, la luce e l’intuizione.

La musicista, che da tempo si ispira alle opere di Octavio Paz, Pablo Neruda e Gabriel García Márquez, rende omaggio nei suoi testi alle tradizioni poetiche del continente sudamericano e in particolare alle sue strutture classiche – le famose “decimas”. E i “boleros”, con picchi di poesia, romanticismo e malinconia, forniscono al repertorio di Suave Bruta un altro dei suoi ingredienti. Il risultato è un’opera struggente che si concede alla gioia, allo spleen, al gioco e alla contemplazione.

fotografie 1, 2 Roxane Cassehgari, 3 Misael Belt, 4 Jacques de Rouge, 5 Sada

voce, contrabbasso Ëda Diaz
chitarre, effetti Anthony Winzenrieth

Questo appuntamento è

Fuori! identifica gli spettacoli e i concerti realizzati fuori dal teatro, in luoghi scelti per generare risonanze di senso con le performance che li attraversano. Con Fuori! ci si propone di sperimentare modalità nuove di incontro con il pubblico e con il territorio. Tutti gli eventi Fuori! sono realizzati con la collaborazione e il contributo di Pro Loco Gualtieri.

C’è un bar nel bosco!

Durante il concerto, grazie alla collaborazione e alla cura del Circolo Anspi Ligabue di Pieve Saliceto, sarà allestito un piccolo bar direttamente nel bosco Lorenzani. Per rinfrescarsi e brindare con una birra, un bicchiere di vino, un drink dissetante!

Durata
60 minuti ~

Informazioni importanti
Il pubblico per questo appuntamento è invitato a sedersi a terra. Può essere utile portare un telo da casa. In caso di maltempo l’evento potrebbe essere trasferito in teatro e verrà data priorità di accesso a coloro che avranno effettuato la prenotazione online, sino ad esaurimento posti.

Ingresso / Prenotazioni
Questo evento prevede ingresso a offerta libera. La prenotazione è consigliata. Prenota online.

Scopri tutto il programma
Terreni Fertili Festival

Condividi questa pagina 

FacebookWhatsAppEmailTwitter

PROSSIMI
APPUNTAMENTI

Save the last dance for me

Alessandro Sciarroni

12/07 - ore 19.00

Kamikaze

Giulio Santolini

12/07 - ore 21.30

Non ho chiesto (io) di venire al mondo

Alessandra e Roberta Indolfi

23/07 - ore 19.00