Las Lloronas
TERRENI FERTILI FESTIVAL / CONCERTI / FUORI!
Las Lloronas
TERRENI FERTILI FESTIVAL / CONCERTI / FUORI!
Las Lloronas
Live in duo
Da Belgio / Spagna
Concerto all’Impianto idrovoro del Torrione
Quando
domenica 8 giugno
ore 21.30
Dove
Impianto Idrovoro del Torrione. Per sapere dove parcheggiare clicca qui.
Durata
60 minuti ~
Informazioni importanti
In caso di maltempo l’evento potrebbe essere trasferito in teatro e verrà data priorità di accesso a coloro che avranno effettuato la prenotazione online, sino ad esaurimento posti.
Ingresso / Prenotazioni
Questo evento prevede ingresso a offerta libera. La prenotazione è consigliata. Prenota online.
Las Lloronas cercano la profondità nella semplicità, la vitalità nel vuoto, la bellezza nella crudezza e la giocosità nei dettagli. Continuano a esplorare cosa significhi essere umani in un mondo che è molto più che umano, e cosa significhi essere Lloronas in tempi di crisi e dolore incontenibili.
“Lloronas” è una parola spagnola che deriva dal verbo llorar, che significa “piangere”. Letteralmente, Lloronas si traduce con “donne che piangono” o “piangenti”. Il termine è culturalmente significativo in America Latina, in particolare nelle leggende popolari, dove La Llorona è una figura mitica. La leggenda narra di una donna fantasma che piange per i suoi figli perduti.
Nel contesto del duo Las Lloronas, il nome evoca una connessione con emozioni profonde, il desiderio di esprimere attraverso la musica le sfumature del dolore, della vulnerabilità e della bellezza dell’esperienza umana. Attraverso poesia e suoni, comunicano quanto sia straordinario e travolgente essere vivi. La musica, attraverso l’emozione, può offrire un senso di consolazione, connessione e bellezza: questa è la forza motrice sottostante la loro ricerca musicale.
Solo cinque anni fa, il trio Las Lloronas lavorava al suo primo album, “Soaked”. Da allora, il gruppo ha pubblicato un secondo album, “Out of the Blue”, e ha tenuto centinaia di concerti in Europa e oltre. Il gruppo ha inoltre vinto il premio per la “Migliore Performance dal Vivo” ai Belgian Worldwide Music Awards 2024. Con Sura Solomon che ha deciso di prendersi una pausa per sviluppare altri progetti, il trio si è trasformato in un duo. La tedesca Marieke Werner e la spagnola/olandese Amber in ‘t Veld stanno già lavorando a nuove canzoni, portando avanti gli ingredienti tipici delle Las Lloronas: splendide voci polifoniche, influenze provenienti da molte tradizioni musicali e testi poetici e potenti in più lingue.
voce, chitarra Amber in ‘t Veld
clarinetto, voce Marieke Werner
Questo appuntamento è presentato in collaborazione e con il contributo di
Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale

Per l’occasione saranno attivati due percorsi di visita guidata all’Impianto idrovoro del Torrione. Il primo dalle 18.30 alle 19.30; il secondo dalle 19.30 alle 20.30. Entrambi per un massimo di 20 persone.
È necessario prenotare il proprio posto tramite il sistema di prenotazioni online, selezionando la riga dedicata alla visita cui si intende partecipare.
Questo appuntamento è

Fuori! identifica gli spettacoli e i concerti realizzati fuori dal teatro, in luoghi scelti per generare risonanze di senso con le performance che li attraversano. Con Fuori! ci si propone di sperimentare modalità nuove di incontro con il pubblico e con il territorio. Tutti gli eventi Fuori! sono realizzati con la collaborazione e il contributo di Pro Loco Gualtieri.
Quando
domenica 8 giugno
ore 21.30
Dove
Impianto Idrovoro del Torrione. Per sapere dove parcheggiare clicca qui.
Biglietti e altre informazioni
clicca e scorri sotto
Las Lloronas cercano la profondità nella semplicità, la vitalità nel vuoto, la bellezza nella crudezza e la giocosità nei dettagli. Continuano a esplorare cosa significhi essere umani in un mondo che è molto più che umano, e cosa significhi essere Lloronas in tempi di crisi e dolore incontenibili.
“Lloronas” è una parola spagnola che deriva dal verbo llorar, che significa “piangere”. Letteralmente, Lloronas si traduce con “donne che piangono” o “piangenti”. Il termine è culturalmente significativo in America Latina, in particolare nelle leggende popolari, dove La Llorona è una figura mitica. La leggenda narra di una donna fantasma che piange per i suoi figli perduti.
Nel contesto del duo Las Lloronas, il nome evoca una connessione con emozioni profonde, il desiderio di esprimere attraverso la musica le sfumature del dolore, della vulnerabilità e della bellezza dell’esperienza umana. Attraverso poesia e suoni, comunicano quanto sia straordinario e travolgente essere vivi. La musica, attraverso l’emozione, può offrire un senso di consolazione, connessione e bellezza: questa è la forza motrice sottostante la loro ricerca musicale.
Solo cinque anni fa, il trio Las Lloronas lavorava al suo primo album, “Soaked”. Da allora, il gruppo ha pubblicato un secondo album, “Out of the Blue”, e ha tenuto centinaia di concerti in Europa e oltre. Il gruppo ha inoltre vinto il premio per la “Migliore Performance dal Vivo” ai Belgian Worldwide Music Awards 2024. Con Sura Solomon che ha deciso di prendersi una pausa per sviluppare altri progetti, il trio si è trasformato in un duo. La tedesca Marieke Werner e la spagnola/olandese Amber in ‘t Veld stanno già lavorando a nuove canzoni, portando avanti gli ingredienti tipici delle Las Lloronas: splendide voci polifoniche, influenze provenienti da molte tradizioni musicali e testi poetici e potenti in più lingue.
voce, chitarra Amber in ‘t Veld
clarinetto, voce Marieke Werner
Questo appuntamento è presentato in collaborazione e con il contributo di
Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale

Per l’occasione saranno attivati due percorsi di visita guidata all’Impianto idrovoro del Torrione. Il primo dalle 18.30 alle 19.30; il secondo dalle 19.30 alle 20.30. Entrambi per un massimo di 20 persone.
È necessario prenotare il proprio posto tramite il sistema di prenotazioni online, selezionando la riga dedicata alla visita cui si intende partecipare.
Questo appuntamento è

Fuori! identifica gli spettacoli e i concerti realizzati fuori dal teatro, in luoghi scelti per generare risonanze di senso con le performance che li attraversano. Con Fuori! ci si propone di sperimentare modalità nuove di incontro con il pubblico e con il territorio. Tutti gli eventi Fuori! sono realizzati con la collaborazione e il contributo di Pro Loco Gualtieri.
Durata
60 minuti ~
Informazioni importanti
In caso di maltempo l’evento potrebbe essere trasferito in teatro e verrà data priorità di accesso a coloro che avranno effettuato la prenotazione online, sino ad esaurimento posti.
Ingresso / Prenotazioni
Questo evento prevede ingresso a offerta libera. La prenotazione è consigliata. Prenota online.