Miss SBarbie

TERRENI FERTILI FESTIVAL / DIRECTION UNDER 30 / TEATRO

Miss SBarbie

TERRENI FERTILI FESTIVAL / DIRECTION UNDER 30 / TEATRO

Morgana Morandi
Miss SBarbie
(a punk collective history about our messy bodies)

Quando
venerdì 18 luglio
ore 19.00

Dove
Teatro Sociale di Gualtieri

Durata
60 minuti

Prezzi
intero > 8 euro
under 30 > 5 euro

Carnet DU30
4 spettacoli > 20 € / 12 €
6 spettacoli > 30 € / 18 €

Biglietteria
Acquista online
scegli il posto e salti la fila
Prenota online
senza scelta di posto
Informazioni
dalla biglietteria

Scopri tutto il programma
Terreni Fertili Festival
Direction Under 30 2025

Condividi questa pagina 

FacebookWhatsAppEmailTwitter

C’era una volta un corpo di plastica. Forse due, forse 10, forse cento… O forse 101!
C’erano una volta un sacco di piccole cyborg che allietavano le vite di piccole bambine, facendo loro immaginare tutti i mondi, i luoghi ed i momenti possibili che con quegli esserini inanimati potevano materializzare e vivere.
C’è Morgana. E c’è La Barbie: la sola e unica possibilità, la prima bambola adulta in tre dimensioni, la bambola più venduta di sempre.
C’è Morgana. E ci sono Le Barbie: compagne di giochi, di immaginazione, di avventure possibili e impossibili, che prendono tutti i ruoli che voglio(no)… Sono le mie amiche, le mie sosia, il mio pubblico, le mie nemiche, i cucchiai della mia Nutella, i miei superpoteri,i miei proiettili…
C’è Franchina, la macchinina telecomandata.
E, ovviamente, c’è Ken… Umano!

Miss SBarbie (a punk collective history about our messy bodies) è un solo-non solo di circo contemporaneo di e con Morgana Morandi, insieme a 101 Barbie, 8 kg di pezzi di Barbie, Franchina la macchinina (telecomandata), 4 Ken di plastica e 1 Ken umano…
È uno spettacolo un po’ punk, un po’ politico e molto energetico, che coinvolge attivamente i corpi delle presenti in sala, umane o di plastica, in un universo che prende vita, cambia e fa cambiare chiunque lo incontri, prendendo e dando qualcosa…

È un lavoro sul corpo, sul gioco e sul potere che mette al centro la riappropriazione di un simbolo, quello della Barbie – prima bambola dal corpo adulto nelle mani di bambini e bambine – che ha imprigionato l’immaginario con i suoi canoni estetici ma che è altresì un simbolo di liberazione per l’immaginazione… Anche per i Ken che stanno dentro tuttə noi!

Il mezzo è il gioco, l’oggetto è il corpo, la storia è collettiva. Morgana lancia un invito ad osservare ciò che ci circonda, analizzarlo per poi liberarsene, accogliere input esterni per creare se stesse, esplorando tutte le possibilità, anche e soprattutto quelle negate!

La compagnia Morgana Morandi nasce con il suo primo progetto Miss SBarbie, da un’urgenza artistica, di Morgana. Ora, oltre a lei, fanno parte della compagnia Simone Di Biagio, Vittorio Catelli Lasagni, Sara Accardi, Franchina la macchinina telecomandata, 101 Barbie e 4 Ken.
Morgana è nata a Bologna nel 1995, con una gemella ed un’infanzia da giocatrici accanite di Barbie. Dopo “una vita” di ginnastica ritmica, il Liceo Scientifico e una Laurea in Psicologia, ha scoperto il circo contemporaneo. Si è diplomata alla scuola FLIC nel 2020 e poi ha proseguito studiando clown, danza contemporanea e contorsione.
A Morgana interessa molto la contaminazione e l’ibridazione tra linguaggi differenti. Le piace la difficoltà di definizione. Un cardine del suo lavoro è il coinvolgimento del pubblico nel processo artistico e performativo.

Dal 2022 Morgana è finalmente tornata a giocare con le Barbie diventando Miss SBarbie! Morgana è alta 5 Barbie e mezzo e pesa 211 Barbie. Il progetto Miss SBarbie è stato tra i 12 finalisti circusnext 2024 ed è stato selezionato trai 4 progetti accompagnati da Solo but not Alone. Questo progetto è stato supportato da FLIC Surreale, Dance Gallery HOME, Quattrox4, Latitude 50, INAC, Spazio Liquido, UP, Dynamo Workspace, La Breche, Tollhaus, SHAM, Circaire, Erva Da Ninha, Tollhaus, La Central del Circ.

di e con Morgana Morandi
tecnichə Vittorio Catelli Lasagni, Simone Di Biagio, Sara Accardi
musiche Swati Nogi
costumi Morgana Morandi, Nastasja Jagodić
piano luci Flavio Enzo Cortese
tutor strategica Annalisa Bonvicini
co-produzioni e residenze FLIC Scuola di circo – RSGT Residenza Surreale, Dance Gallery – Residenza Home, Solo but not alone Focus Italy, Quattrox4 – La parola ai corpi, Movin Up – GAI, La Central del Circ (ES), Circus Next
supporti Latitude 50 Pôle des arts du cirque et de la rue (BE), INAC (PT), Spazio Liquido, UP – Circus and Performing Arts (BE), Dynamo Workspace (DK), La Breche (FR), Tollhaus (DE), SHAM (FR), Circaire (ES), Erva Da Ninha (PT)

fotografie Clara Pedrol

Quando
venerdì 18 luglio
ore 19.00

Dove
Teatro Sociale di Gualtieri

Biglietti e altre informazioni
clicca e scorri sotto

C’era una volta un corpo di plastica. Forse due, forse 10, forse cento… O forse 101!
C’erano una volta un sacco di piccole cyborg che allietavano le vite di piccole bambine, facendo loro immaginare tutti i mondi, i luoghi ed i momenti possibili che con quegli esserini inanimati potevano materializzare e vivere.
C’è Morgana. E c’è La Barbie: la sola e unica possibilità, la prima bambola adulta in tre dimensioni, la bambola più venduta di sempre.
C’è Morgana. E ci sono Le Barbie: compagne di giochi, di immaginazione, di avventure possibili e impossibili, che prendono tutti i ruoli che voglio(no)… Sono le mie amiche, le mie sosia, il mio pubblico, le mie nemiche, i cucchiai della mia Nutella, i miei superpoteri, i miei proiettili…
C’è Franchina, la macchinina telecomandata.
E, ovviamente, c’è Ken… Umano!

Miss SBarbie (a punk collective history about our messy bodies) è un solo-non solo di circo contemporaneo di e con Morgana Morandi, insieme a 101 Barbie, 8 kg di pezzi di Barbie, Franchina la macchinina (telecomandata), 4 Ken di plastica e 1 Ken umano…
È uno spettacolo un po’ punk, un po’ politico e molto energetico, che coinvolge attivamente i corpi delle presenti in sala, umane o di plastica, in un universo che prende vita, cambia e fa cambiare chiunque lo incontri, prendendo e dando qualcosa…

È un lavoro sul corpo, sul gioco e sul potere che mette al centro la riappropriazione di un simbolo, quello della Barbie – prima bambola dal corpo adulto nelle mani di bambini e bambine – che ha imprigionato l’immaginario con i suoi canoni estetici ma che è altresì un simbolo di liberazione per l’immaginazione… Anche per i Ken che stanno dentro tuttə noi!

Il mezzo è il gioco, l’oggetto è il corpo, la storia è collettiva. Morgana lancia un invito ad osservare ciò che ci circonda, analizzarlo per poi liberarsene, accogliere input esterni per creare se stesse, esplorando tutte le possibilità, anche e soprattutto quelle negate!

La compagnia Morgana Morandi nasce con il suo primo progetto Miss SBarbie, da un’urgenza artistica, di Morgana. Ora, oltre a lei, fanno parte della compagnia Simone Di Biagio, Vittorio Catelli Lasagni, Sara Accardi, Franchina la macchinina telecomandata, 101 Barbie e 4 Ken.
Morgana è nata a Bologna nel 1995, con una gemella ed un’infanzia da giocatrici accanite di Barbie. Dopo “una vita” di ginnastica ritmica, il Liceo Scientifico e una Laurea in Psicologia, ha scoperto il circo contemporaneo. Si è diplomata alla scuola FLIC nel 2020 e poi ha proseguito studiando clown, danza contemporanea e contorsione.
A Morgana interessa molto la contaminazione e l’ibridazione tra linguaggi differenti. Le piace la difficoltà di definizione. Un cardine del suo lavoro è il coinvolgimento del pubblico nel processo artistico e performativo.

Dal 2022 Morgana è finalmente tornata a giocare con le Barbie diventando Miss SBarbie! Morgana è alta 5 Barbie e mezzo e pesa 211 Barbie. Il progetto Miss SBarbie è stato tra i 12 finalisti circusnext 2024 ed è stato selezionato trai 4 progetti accompagnati da Solo but not Alone. Questo progetto è stato supportato da FLIC Surreale, Dance Gallery HOME, Quattrox4, Latitude 50, INAC, Spazio Liquido, UP, Dynamo Workspace, La Breche, Tollhaus, SHAM, Circaire, Erva Da Ninha, Tollhaus, La Central del Circ.

fotografie Clara Pedrol

di e con Morgana Morandi
tecnichə Vittorio Catelli Lasagni, Simone Di Biagio, Sara Accardi
musiche Swati Nogi
costumi Morgana Morandi, Nastasja Jagodić
piano luci Flavio Enzo Cortese
tutor strategica Annalisa Bonvicini
co-produzioni e residenze FLIC Scuola di circo – RSGT Residenza Surreale, Dance Gallery – Residenza Home, Solo but not alone Focus Italy, Quattrox4 – La parola ai corpi, Movin Up – GAI, La Central del Circ (ES), Circus Next
supporti Latitude 50 Pôle des arts du cirque et de la rue (BE), INAC (PT), Spazio Liquido, UP – Circus and Performing Arts (BE), Dynamo Workspace (DK), La Breche (FR), Tollhaus (DE), SHAM (FR), Circaire (ES), Erva Da Ninha (PT)

Durata
60 minuti

Prezzi
intero > 8 euro
under 30 > 5 euro

Carnet DU30
4 spettacoli > 20 € / 12 €
6 spettacoli > 30 € / 18 €

Biglietteria
Acquista online
scegli il posto e salti la fila
Prenota online
senza scelta di posto
Informazioni
dalla biglietteria

Scopri tutto il programma
Terreni Fertili Festival
Direction Under 30 2025

Condividi questa pagina 

FacebookWhatsAppEmailTwitter

Direction Under 30 2025

Miss SBarbie

Morgana Morandi

18/07 - ore 19.00

Coraggio. La sfortuna non esiste

Vidavè Company

18/07 - ore 21.30

Passing Through

Lucrezia Gabrieli

19/07 - ore 19.00

Io sono verticale

Francesca Astrei

19/07 - ore 21.30

Ahmen

Cromo Collettivo Artistico

20/07 - ore 15.00

Stiamo lavorando per voi

Claudio Larena

20/07 - ore 17.30

PROSSIMI
APPUNTAMENTI

Save the last dance for me

Alessandro Sciarroni

12/07 - ore 19.00

Kamikaze

Giulio Santolini

12/07 - ore 21.30

Non ho chiesto (io) di venire al mondo

Alessandra e Roberta Indolfi

23/07 - ore 19.00