Poseidonia e la cucina che non c'è

TERRENI FERTILI FESTIVAL / GULP! PER I NIDI D’INFANZIA

Poseidonia e la cucina che non c'è

TERRENI FERTILI FESTIVAL / GULP! PER I NIDI D’INFANZIA

Progetto G.G.
Poseidonia e la cucina che non c’è

Nuova produzione speciale per i nidi d’infanzia

Quando
durante le mattine del mese di giugno

Dove
Nido “Il Ciliegio” Gualtieri
Nido “Zenit” Boretto
Nido “Carmen Zanti” Brescello
Nido “Iride” Guastalla
Nido “Birillo” Novellara
Nido “Aquilone” Novellara
Nido “Rodari” Poviglio
Nido “Bamby” Reggiolo
Nido “La Stella” Luzzara
Nido Polo Bambin Gesù Pieve di Guastalla

Durata
25 minuti

Nel programma di
Terreni Fertili Festival
Gulp!
Programmazione 2025

Condividi questa pagina 

FacebookWhatsAppEmailTwitter

La cuoca Poseidonia arriva da lontano.
Ha una pentola e una dispensa viaggiante, piena di tutto ciò che non c’è o che, per qualche strano motivo, qualcuno si è dimenticato.
Non sempre si fa vedere, ma quando arriva, tutto cambia e si trasforma.
Poseidonia ha radici forti e tante storie da raccontare. Lei non butta via nulla: raccoglie, mescola, ricorda, inventa, creando con fantasia cose buone per il corpo e per lo spirito, importanti come l’ossigeno.
Tra le briciole di pane di un Pollicino perso nel bosco, un ovetto piccolissimo e un panettone che nessuno vuole più, ci condurrà in storie magiche di cibo e di vita, storie famosissime e storie dimenticate.
Per ricordarci che anche un piccolo fagiolo gettato in terra può portarci fino a un’enorme pentola d’oro e di bellezza.


Testi di riferimento:

Jack e il fagiolo magico
Le déjeuner de la Petite Ogresse – Anaïs Vaugelade
Pollicino – Charles Perrault
Una zuppa di sasso – Anaïs Vaugelade
Il bruco mai sazio – Eric Carle
Ecco un uovo – Quentin Blake
La principessa sul pisello – Hans Christian Andersen
Pinocchio – Carlo Collodi
Mangerei volentieri un bambino – Sylviane Donnio
Il mostro peloso – Henriette Bichonnier
Trois petits pois – Marine Rivoal

scrittura, creazione, interpretazione Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti

Quando
durante le mattine del mese di giugno

Dove
Nidi d’infanzia dell’Unione Comuni Bassa Reggiana

Altre informazioni
clicca e scorri sotto

La cuoca Poseidonia arriva da lontano.
Ha una pentola e una dispensa viaggiante, piena di tutto ciò che non c’è o che, per qualche strano motivo, qualcuno si è dimenticato.
Non sempre si fa vedere, ma quando arriva, tutto cambia e si trasforma.
Poseidonia ha radici forti e tante storie da raccontare. Lei non butta via nulla: raccoglie, mescola, ricorda, inventa, creando con fantasia cose buone per il corpo e per lo spirito, importanti come l’ossigeno.
Tra le briciole di pane di un Pollicino perso nel bosco, un ovetto piccolissimo e un panettone che nessuno vuole più, ci condurrà in storie magiche di cibo e di vita, storie famosissime e storie dimenticate.
Per ricordarci che anche un piccolo fagiolo gettato in terra può portarci fino a un’enorme pentola d’oro e di bellezza.


Testi di riferimento:

Jack e il fagiolo magico
Le déjeuner de la Petite Ogresse – Anaïs Vaugelade
Pollicino – Charles Perrault
Una zuppa di sasso – Anaïs Vaugelade
Il bruco mai sazio – Eric Carle
Ecco un uovo – Quentin Blake
La principessa sul pisello – Hans Christian Andersen
Pinocchio – Carlo Collodi
Mangerei volentieri un bambino – Sylviane Donnio
Il mostro peloso – Henriette Bichonnier
Trois petits pois – Marine Rivoal

scrittura, creazione, interpretazione Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti

PROSSIMI
APPUNTAMENTI

Save the last dance for me

Alessandro Sciarroni

12/07 - ore 19.00

Kamikaze

Giulio Santolini

12/07 - ore 21.30

Non ho chiesto (io) di venire al mondo

Alessandra e Roberta Indolfi

23/07 - ore 19.00