Save the last dance for me
TERRENI FERTILI FESTIVAL / DANZA / FUORI!
Save the last dance for me
TERRENI FERTILI FESTIVAL / DANZA / FUORI!
Alessandro Sciarroni
Save the last dance for me
Spettacolo + workshop
nel Salone dei Giganti di Palazzo Bentivoglio
Quando
sabato 12 luglio
workshop – ore 15.00
spettacolo – ore 19.00
Dove
Salone dei Giganti,
Palazzo Bentivoglio
Durata
spettacolo – 30 minuti
workshop – 2 ore
Prezzi
intero > 10 euro
under 30 > 6 euro
Il workshop è gratuito ma i posti sono limitati (max 16) ed è obbligatoria la prenotazione.
Biglietteria
Acquista online
scegli il posto e salti la fila
Prenota online
senza scelta di posto
Informazioni
dalla biglietteria
In Save the last dance for me Alessandro Sciarroni lavora assieme ai danzatori Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini sui passi di un ballo bolognese chiamato Polka Chinata.
Si tratta di una danza di corteggiamento eseguita in origine da soli uomini e risalente ai primi del ‘900: fisicamente impegnativa, quasi acrobatica, prevede che i danzatori abbracciati l’un l’altro, girino vorticosamente mentre si piegano sulle ginocchia quasi fino a terra.
Il lavoro nasce in collaborazione con Giancarlo Stagni, un maestro di balli Filuzziani che ha ridato vita a questa antica tradizione grazie alla riscoperta e allo studio di alcuni video di documentazione risalenti agli anni ’60.
Sciarroni scopre questa danza nel dicembre 2018 quando la danza era praticata in italia solo da 5 persone in tutto. Per questa ragione, il progetto è composto da una performance eseguita dai due danzatori e da una serie di workshop volti a diffondere e ridare vita a questa tradizione popolare in via d’estinzione
invenzione Alessandro Sciarroni
con Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini
collaborazione artistica Giancarlo Stagni
musica Aurora Bauzà e Pere Jou
abiti Ettore Lombardi
direzione tecnica Valeria Foti
tecnico di tournée Cosimo Maggini
promozione, consiglio, sviluppo Lisa Gilardino
amministrazione, produzione esecutiva Chiara Fava
comunicazione Pierpaolo Ferlaino
produzione corpoceleste_C.C.00#, Marche Teatro
coproduzione Santarcangelo Festival, B.Motion, Festival Danza Urbana
Alessandro Sciarroni è Artista Associato del CENTQUATRE–PARIS e di MARCHE TEATRO 2022-2024
WORKSHOP!
Save the last dance for me
Fisicamente impegnativa, quasi acrobatica, prevede che i danzatori, abbracciati l’un l’altro, girino vorticosamente mentre si piegano sulle ginocchia quasi fino a terra. La polka chinata, ballo di corteggiamento di origine bolognese dei primi del ‘900, rivive in Save the last dance for me di Alessandro Sciarroni e in questo laboratorio condotto da Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini.
Il workshop dura circa due ore, è gratuito e aperto a tutti. Un momento di scambio e di vicinanza, il cui scopo non è diventare esperti ballerini di polka chinata ma creare una comunità e trasmettere i passi di questo antico ballo a quante più persone possibile. Un progetto di salvaguardia che fa risuonare questa danza nel nostro presente.
Informazioni per i partecipanti
Il workshop è aperto a tutti e ha una durata di due ore circa. Il numero massimo dei partecipanti è di 16 persone. Trattandosi di una danza di coppia, è preferibile un numero pari di partecipanti così che ognuno abbia un partner. È consigliato indossare abiti confortevoli, calzini in spugna o spessi.
» PRENOTAZIONI
Cerca la riga dedicata al workshop e prosegui per prenotare il tuo posto
DUE SPETTACOLI
E UNA CENA!
Tutto in una sera
Sabato 12 luglio sono in scena due spettacoli: alle 19.00 Save the last dance for me di Alessandro Sciarroni nel Salone dei Giganti di Palazzo Bentivoglio; alle 21.30 Kamikaze di Giulio Santolini, in prima nazionale, in teatro. Per chi partecipa a entrambi gli show è prevista una riduzione sul secondo spettacolo.
Tra uno spettacolo e l’altro, per gli spettatori e le spettatrici, si aggiunge la possibilità di una cena informale sotto i portici di piazza Bentivoglio al prezzo di 10 euro. La cena è a cura di Associazione Amici Bar Parigi.
Proposta tradizionale
bocconcini di gnocco fritto / culaccia, salame, mortadella / anguria / vino e acqua
Proposta vegetariana
tortino salato ai carciofi / frittatina e erbazzone senza strutto / anguria / vino e acqua
Attenzione: le prenotazioni per la cena chiuderanno il giorno prima
» MAGGIORI INFORMAZIONI
Scopri come usufruire della riduzione e prenotare la cena
» PRENOTA DIRETTAMENTE LA CENA
Cerca le riga dedicata alla cena e prosegui per prenotare
fotografie Raoul Gilibert
Questo appuntamento è

Fuori! identifica gli spettacoli e i concerti realizzati fuori dal teatro, in luoghi scelti per generare risonanze di senso con le performance che li attraversano. Con Fuori! ci si propone di sperimentare modalità nuove di incontro con il pubblico e con il territorio. Tutti gli eventi Fuori! sono realizzati con la collaborazione e il contributo di Pro Loco Gualtieri.
Quando
sabato 12 luglio
workshop – ore 15.00
spettacolo – ore 19.00
Dove
Salone dei Giganti
di Palazzo Bentivoglio
Biglietti e altre informazioni
clicca e scorri sotto
In Save the last dance for me Alessandro Sciarroni lavora assieme ai danzatori Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini sui passi di un ballo bolognese chiamato Polka Chinata.
Si tratta di una danza di corteggiamento eseguita in origine da soli uomini e risalente ai primi del ‘900: fisicamente impegnativa, quasi acrobatica, prevede che i danzatori abbracciati l’un l’altro, girino vorticosamente mentre si piegano sulle ginocchia quasi fino a terra.
Il lavoro nasce in collaborazione con Giancarlo Stagni, un maestro di balli Filuzziani che ha ridato vita a questa antica tradizione grazie alla riscoperta e allo studio di alcuni video di documentazione risalenti agli anni ’60.
Sciarroni scopre questa danza nel dicembre 2018 quando la danza era praticata in italia solo da 5 persone in tutto. Per questa ragione, il progetto è composto da una performance eseguita dai due danzatori e da una serie di workshop volti a diffondere e ridare vita a questa tradizione popolare in via d’estinzione
WORKSHOP!
Save the last dance for me
Fisicamente impegnativa, quasi acrobatica, prevede che i danzatori, abbracciati l’un l’altro, girino vorticosamente mentre si piegano sulle ginocchia quasi fino a terra. La polka chinata, ballo di corteggiamento di origine bolognese dei primi del ‘900, rivive in Save the last dance for me di Alessandro Sciarroni e in questo laboratorio condotto da Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini.
Il workshop dura circa due ore, è gratuito e aperto a tutti. Un momento di scambio e di vicinanza, il cui scopo non è diventare esperti ballerini di polka chinata ma creare una comunità e trasmettere i passi di questo antico ballo a quante più persone possibile. Un progetto di salvaguardia che fa risuonare questa danza nel nostro presente.
Informazioni per i partecipanti
Il workshop è aperto a tutti e ha una durata di due ore circa. Il numero massimo dei partecipanti è di 16 persone. Trattandosi di una danza di coppia, è preferibile un numero pari di partecipanti così che ognuno abbia un partner. È consigliato indossare abiti confortevoli, calzini in spugna o spessi.
» PRENOTAZIONI
Cerca la riga dedicata al workshop e prosegui per prenotare il tuo posto
DUE SPETTACOLI
E UNA CENA!
Tutto in una sera
Sabato 12 luglio sono in scena due spettacoli: alle 19.00 Save the last dance for me di Alessandro Sciarroni nel Salone dei Giganti di Palazzo Bentivoglio; alle 21.30 Kamikaze di Giulio Santolini, in prima nazionale, in teatro. Per chi partecipa a entrambi gli show è prevista una riduzione sul secondo spettacolo.
Tra uno spettacolo e l’altro, per gli spettatori e le spettatrici, si aggiunge la possibilità di una cena informale sotto i portici di piazza Bentivoglio al prezzo di 10 euro. La cena è a cura di Associazione Amici Bar Parigi.
Proposta tradizionale
bocconcini di gnocco fritto / culaccia, salame, mortadella / anguria / vino e acqua
Proposta vegetariana
tortino salato ai carciofi / frittatina e erbazzone senza strutto / anguria / vino e acqua
Attenzione: le prenotazioni per la cena chiuderanno il giorno prima
» MAGGIORI INFORMAZIONI
Scopri come usufruire della riduzione e prenotare la cena
» PRENOTA DIRETTAMENTE LA CENA
Cerca le riga dedicata alla cena e prosegui per prenotare
fotografie Raoul Gilibert
invenzione Alessandro Sciarroni
con Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini
collaborazione artistica Giancarlo Stagni
musica Aurora Bauzà e Pere Jou
abiti Ettore Lombardi
direzione tecnica Valeria Foti
tecnico di tournée Cosimo Maggini
promozione, consiglio, sviluppo Lisa Gilardino
amministrazione, produzione esecutiva Chiara Fava
comunicazione Pierpaolo Ferlaino
produzione corpoceleste_C.C.00#, Marche Teatro
coproduzione Santarcangelo Festival, B.Motion, Festival Danza Urbana
Alessandro Sciarroni è Artista Associato del CENTQUATRE–PARIS e di MARCHE TEATRO 2022-2024
Questo appuntamento è

Fuori! identifica gli spettacoli e i concerti realizzati fuori dal teatro, in luoghi scelti per generare risonanze di senso con le performance che li attraversano. Con Fuori! ci si propone di sperimentare modalità nuove di incontro con il pubblico e con il territorio. Tutti gli eventi Fuori! sono realizzati con la collaborazione e il contributo di Pro Loco Gualtieri.
Durata
spettacolo – 30 minuti
workshop – 2 ore
Prezzi
intero > 10 euro
under 30 > 6 euro
Il workshop è gratuito ma i posti sono limitati (max 16) ed è obbligatoria la prenotazione.
Biglietteria
Acquista online
scegli il posto e salti la fila
Prenota online
senza scelta di posto
Informazioni
dalla biglietteria