Primo maggio a teatro
EVENTI SPECIALI / PRIMO MAGGIO 2023
Primo maggio
a teatro
EVENTI SPECIALI / PRIMO MAGGIO 2023
Primo maggio a teatro
Le visite guidate e la cena in platea
Quando
lunedì 1° maggio
– visite guidate dalle 17.00
– cena in platea ore 20.00
Dove
Teatro Sociale di Gualtieri
Visite guidate
a offerta libera
prenota una visita
Cena in platea
Adulti > 30 €
Fino a 12 anni > 15 €
acqua e vino compresi
prenota la cena
Visite guidate
a cura dei mur-attori
dalle ore 17.00
Un viaggio nella storia dell’ala Nord di Palazzo Bentivoglio per conoscere il Teatro Sociale di Gualtieri in tutte le sue forme. Da primissima residenza dei Bentivoglio, prima che il Palazzo esistesse nella sua interezza, l’ala Nord si è trasformata innumerevoli volte: prigioni, alloggi del medico condotto, teatrini in legno settecenteschi, antichi scaloni principeschi, camerini, cabine per le proiezioni cinematografiche, retropalchi dipinti… tutto questo si annida nella storia del Teatro Sociale di Gualtieri e in occasione di questo primo maggio 2023, attraverso una serie di intriganti itinerari, sarà possibile scoprirlo!
Le visite guidate, con ingresso a offerta libera, saranno curate dai mur-attori, gli attori del processo di recupero collettivo degli spazi del teatro in atto dal 2011 attraverso Cantiere Aperto.
Programma delle visite
ore 17.00 > durata 30’ / 2 gruppi / 10 persone ciascuno
ore 17.30 > durata 30’ / 2 gruppi / 10 persone ciascuno
ore 18.00 > durata 30’ / 2 gruppi / 10 persone ciascuno
ore 18.30 > durata 30’ / 2 gruppi / 10 persone ciascuno
ore 19.00 > durata 30’ / 2 gruppi / 10 persone ciascuno
La cena in platea
a cura del Ristorante Nizzoli
ore 20.00
L’amicizia con il Ristorante Nizzoli di Villastrada di Dosolo nasce sin dai primissimi anni di attività del Teatro Sociale di Gualtieri. Nel tempo Arneo Nizzoli e i suoi figli Dario e Massimo sono stati un partner fondamentale nell’accogliere e sfamare, anche a tardissima ora, gli artisti e le compagnie che da tutta Italia e da tutto mondo hanno raggiunto Gualtieri. Dal 1 maggio 2013 il Ristorante Nizzoli è stato inoltre il riferimento gastronomico di tutte le cene dei lavoratori in teatro.
In occasione di questo primo maggio 2023 si celebra tutto questo, con una festa che salda assieme due anniversari importanti: i 60 anni del Ristorante Nizzoli, e il decennale dell’inaugurazione della platea in legno restaurata dalla cittadinanza con la primissima cena dei lavoratori!
Tutti invitati dunque al Teatro Sociale, trasformato in ristorante, per gustare un menù popolare della tradizione culinaria delle zone rivierasche del fiume Po.
Menù tradizionale
Antipasto: spalla cotta con mostarda di mele
Primo: tortelli di zucca della tradizione mantovana e maccheroni al torchio con ragù
Secondo: guancialini di maiale con polenta
Dolce: torta sbrisolona
Menù vegetariano
Antipasto: grana padano con mostarda di mele
Primo: tortelli di zucca della tradizione mantovana al vin cotto
Secondo: polenta pasticciata con gorgonzola
Dolce: torta sbrisolona
cena a cura del Ristorante Nizzoli
collaborazione logistica Protezione Civile Bentivoglio Gualtieri, Associazione Amici Bar Parigi
visite guidate Giuseppina Cotena, Lorenzo Benelli, Diego Rosa, Sabina Ressia, Vittorio Pioli
Quando
lunedì 1° maggio
– visite guidate dalle 17.00
– cena in platea ore 20.00
Dove
Teatro Sociale di Gualtieri
Menù, prenotazioni, informazioni
clicca e scorri sotto
Visite guidate
a cura dei mur-attori
dalle ore 17.00
Un viaggio nella storia dell’ala Nord di Palazzo Bentivoglio per conoscere il Teatro Sociale di Gualtieri in tutte le sue forme. Da primissima residenza dei Bentivoglio, prima che il Palazzo esistesse nella sua interezza, l’ala Nord si è trasformata innumerevoli volte: prigioni, alloggi del medico condotto, teatrini in legno settecenteschi, antichi scaloni principeschi, camerini, cabine per le proiezioni cinematografiche, retropalchi dipinti… tutto questo si annida nella storia del Teatro Sociale di Gualtieri e in occasione di questo primo maggio 2023, attraverso una serie di intriganti itinerari, sarà possibile scoprirlo!
Le visite guidate, con ingresso a offerta libera, saranno curate dai mur-attori, gli attori del processo di recupero collettivo degli spazi del teatro in atto dal 2011 attraverso Cantiere Aperto.
La cena in platea
a cura del Ristorante Nizzoli
ore 20.00
L’amicizia con il Ristorante Nizzoli di Villastrada di Dosolo nasce sin dai primissimi anni di attività del Teatro Sociale di Gualtieri. Nel tempo Arneo Nizzoli e i suoi figli Dario e Massimo sono stati un partner fondamentale nell’accogliere e sfamare, anche a tardissima ora, gli artisti e le compagnie che da tutta Italia e da tutto mondo hanno raggiunto Gualtieri. Dal 1 maggio 2013 il Ristorante Nizzoli è stato inoltre il riferimento gastronomico di tutte le cene dei lavoratori in teatro.
In occasione di questo primo maggio 2023 si celebra tutto questo, con una festa che salda assieme due anniversari importanti: i 60 anni del Ristorante Nizzoli, e il decennale dell’inaugurazione della platea in legno restaurata dalla cittadinanza con la primissima cena dei lavoratori!
Tutti invitati dunque al Teatro Sociale, trasformato in ristorante, per gustare un menù popolare della tradizione culinaria delle zone rivierasche del fiume Po.
Visite guidate
a offerta libera, orari:
ore 17.00 > 30’ / 2 gruppi da 10 persone
ore 17.30 > 30’ / 2 gruppi da 10 persone
ore 18.00 > 30’ / 2 gruppi da 10 persone
ore 18.30 > 30’ / 2 gruppi da 10 persone
ore 19.00 > 30’ / 2 gruppi da 10 persone
>> Prenota una visita
Cena in platea
Adulti > 30 €
Fino a 12 anni > 15 €
acqua e vino compresi
>> Prenota la cena
Menù tradizionale
Antipasto: spalla cotta con mostarda di mele
Primo: tortelli di zucca della tradizione mantovana e maccheroni al torchio con ragù
Secondo: guancialini di maiale con polenta
Dolce: torta sbrisolona
Menù vegetariano
Antipasto: grana padano e mostarda di mele
Primo: tortelli di zucca della tradizione mantovana al vin cotto
Secondo: polenta pasticciata con gorgonzola
Dolce: torta sbrisolona
cena a cura del Ristorante Nizzoli
collaborazione logistica Protezione Civile Bentivoglio Gualtieri, Associazione Amici Bar Parigi
visite guidate Giuseppina Cotena, Lorenzo Benelli, Diego Rosa, Sabina Ressia, Vittorio Pioli
Nel programma di
Stagione 2023 / Eventi speciali
Condividi questa pagina