A Gualtieri ci torniamo ogni anno. Veniamo un po’ da tutta Italia, e il numero degli affezionati cresce man mano che il festival fa nuove conquiste. Ci piace trovarci là in luglio; abbiamo…

A Gualtieri ci torniamo ogni anno. Veniamo un po’ da tutta Italia, e il numero degli affezionati cresce man mano che il festival fa nuove conquiste. Ci piace trovarci là in luglio; abbiamo…
Ciò che resta nel buio (Otello) della compagnia Gilda Antistanti Lo spettacolo Ciò che resta nel buio (Otello) è presentato dalla compagnia GILDA ANTISTANTI, nata nel marzo 2015 e composta da Giancarlo…
Opinioni della giuria critica su IT’S APP TO YOU – O DEL SOLIPSISMO della compagnia Bahamut “It’s app to you: il titolo scelto dai Bahamut ci trasporta fin da subito in un…
Opinioni della giuria critica su BREVI GIORNI E LUNGHE NOTTI della compagnia Lumen “Nell’intimità del racconto risiede l’essenza dello spettacolo di Gabriele Genovese: una storia di vite interrotte, di sogni non…
Vincitori del premio della Giuria Popolare di Direction Under 30 con lo spettacolo Brevi giorni e Lunghe notti, Elisabetta Carosio e Gabriele Genovese della Compagnia Lumen hanno risposto ad alcune nostre domande.…
Bahamut è una compagnia totalmente giovanile: è nata solo nel 2015 ed è composta da tre attori (Paola Giannini, Andrea Delfino e Leonardo Manzan) e una drammaturga (Camilla Mattiuzzo), tutti appena…
Una formazione letteraria, una passione per il teatro nata per caso e diventata ragione di vita, il desiderio di una redazione concreta in anni di giornalismo on line, praticato da free…
Nata nel 2016 da un’idea della regista Diana Ripani, la compagnia Duramadre pone alla base della propria ricerca artistica l’importanza delle origini, senza le quali non si può avere un’evoluzione che porti…
Opinioni della giuria critica su CIÒ CHE RESTA NEL BUIO (OTELLO) della compagnia Gilda Antistanti “I chiariscuri dell’anima di Otello riverberano in Ciò che resta nel buio. Gilda Antistanti parla del…
Opinioni della giuria critica su LA PERDITA della compagnia Duramadre “La privazione del proprio spazio vitale diventa premessa alla follia. Il dolore di una madre a cui è stata violentemente strappata…
Ha ricevuto la segnalazione speciale Premio Scenario 2015. Homologia è lo spettacolo presentato al Festival Direction Under 30 2016 dalla compagnia DispensaBarzotti creato da Rocco Manfredi, Riccardo Reina e Alessandra Ventrella.…
Erinni O del Rimorso del gruppo teatrale ORTIKA Il primo spettacolo in concorso a Direction Under 30 2016 è Erinni O del Rimorso del gruppo teatrale nomade Ortika composto da Alice Conti…
“Voi cosa ci fate qui?” Spiazzante, vulcanica e coinvolgente Arianna Scommegna ha esordito così all’incontro con la giuria critica e popolare di Direction Under 30 alla Biblioteca di Guastalla. Invertiti i ruoli,…
Opinioni della giuria critica su HOMOLOGIA della compagnia Dispensa Barzotti “Homologia ti entra dentro l’anima in punta di piedi, in silenzio; ha l’odore di borotalco e il sapore di caramelle alla…
Alle 21.30 è andato in scena il secondo spettacolo del festival, Homologia della compagnia DispensaBarzotti Fotografie di Nicolò Cecchella
“ERINNI O DEL RIMORSO” DI ORTIKA Un tuffo nel buio di ciò che è inafferrabile. Una crociera ipnotica che parte da una tecnica vocale e da una prossemica accurata. Le Erinni…
Opinioni della giuria critica su ERINNI O DEL RIMORSO del gruppo teatrale Ortika “Un tuffo nel buio di ciò che è inafferrabile. Una crociera ipnotica che parte da una tecnica vocale…
Alle 19.00 è andato in scena il primo spettacolo del festival, Erinni.O del rimorso della compagnia Ortika Fotografie di Nicolò Cecchella
La sorella di Gesucristo: una donna spaccata in due in guerra per il proprio riscatto Come si presenta la violenza psicologica nella società di oggi? Questa domanda sembra porsi Oscar De Summa…
La sorella di Gesùcristo è il percorso di una giovane donna alla ricerca della propria identità, uno sguardo onesto sull’energia femminile, sulla provincia italiana, i suoi protagonisti, tra candore e crudeltà in…
Opinioni della giuria critica su LA SORELLA DI GESUCRISTO di e con Oscar De Summa anteprima regionale “Il percorso di una giovane donna alla ricerca della propria identità, uno sguardo onesto…
Alle 21.30 è andato in scena lo spettacolo di inaugurazione del festival, La sorella di Gesucristo debutto regionale di Oscar De Summa, terzo capitolo della Trilogia della Provincia Fotografie di Nicolò Cecchella
Clizia Riva, dopo una tesi triennale in Letteratura Italiana dal tema “Le Ifigenie settecentesche nella Biblioteca Palatina di Parma”, nel 2013 ha conseguito, presso l’Università degli Studi di Parma, la Laurea…
Laura Timpanaro, classe 1986, è di origine siciliana dal 2013 vive a Milano. Dopo una Laurea triennale in Lettere Moderne nel 2009 consegue la specialistica in Filologia moderna discutendo una tesi su…
Classe 1992, mi sono laureata all’Università La Sapienza di Roma in Lettere Moderne indirizzo studi culturali italiani. La vocazione al giornalismo mescolata alla passione per la letteratura mi ha portata a frequentare…
Nata ad Arezzo 25 anni fa, fin dalla seconda media è assidua spettatrice e appassionata di teatro. Ossessionata dal fascino e dal rigore della grammatica e con il sogno di diventare una…
Milanese classe 1993, ha iniziato a frequentare la scena teatrale della sua città da studente, grazie alla compagnia del classico Manzoni alla quale aderì pur studiando nel vicino liceo Tito Livio. Da…
Nata a Valdagno (Vicenza) nel 1986, dopo la maturità classica si iscrive presso l’Università di Venezia Ca’Foscari alla facoltà di Lettere e Filosofia, indirizzo spettacolo. Si laurea con una tesi in Storia…
Il papavero è un fiore. È anche lo spritz campari di Gualtieri.
L’ha chiamato così Diego, a cui piace molto il rosso, i papaveri e i Papaveri.