Festival nazionale riconosciuto e sostenuto
dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Terreni Fertili è il festival nazionale del Teatro Sociale di Gualtieri dedicato alle novità della scena teatrale contemporanea, alla promozione e valorizzazione degli artisti emergenti, alla formazione del pubblico e in particolare del pubblico dei giovani, all’avvicinamento al teatro di bambini e ragazzi.

Fèrtile agg. [dal lat. fertilis, der. di ferre «produrre»].
1. a. Produttivo, detto spec. del terreno agrario ricco delle sostanze nutritive necessarie alla vita delle piante: 
terra f.; campi, poderi f.; sono zone assai fertili. b. In botanica, anche di pianta capace di produrre frutti o di ibrido capace di riprodursi per via sessuata. c. In senso fig.: ingegno f., fecondo d’idee, di opere; immaginazione f., ben dotata di capacità inventiva. 

Terreni Fertili perché l’identità del Festival si ritrova esplicitamente in ciò che può crescere e che ha prospettive; ciò su cui vale la pena investire, su cui ha valore seminare. Terreni Fertili inoltre per l’ubicazione geografica del festival, che insiste principalmente sul territorio del Comune di Gualtieri: un’area bagnata dalle acque del fiume Po, un territorio di campi e distese ampie e filari di pioppi e case isolate, un’area costellata di piccoli borghi monumentali, un luogo d’elezione per artisti come Antonio Ligabue, Cesare Zavattini, Pietro Ghizzardi, Luigi Ghirri. Un terreno fertile. Terreni Fertili è una scena fertile e un pubblico su cui investire.

Terreni Fertili 2024

The Barnard Loop

DispensaBarzotti

19/05 - ore 18.00

Il Minotauro

Roberto Anglisani

24/05 - ore 21.00

Aladino

Teatro dell'Erba Matta

01/06 - ore 17.00

Ti vedo

Emanuela Dall'aglio

02/06 - ore 17.00

Lucy Star

Progetto G.G.

17/06 > 27/06

Shakespearology

Sotterraneo

06/06 > 07/06 - ore 19.00

Overload

Sotterraneo

06/06 > 07/06 - ore 21.30

Il tango delle capinere

Emma Dante

11/06 > 12/06 - ore 21.30

Vorrei una voce

Tindaro Granata

19/06 - ore 18.30 e 21.30

Bidibibodibiboo

Francesco Alberici

26/06 - ore 21.30

Quintetto

Marco Augusto Chenevier

03/07 - ore 21.30

Alcune coreografie

Jacopo Jenna

04/07 - ore 21.30

Capelli – M. si desta un mattino da sogni inquieti

Sante di Lana

12/07 - ore 19.00

The Old Man

Nanouk

12/07 - ore 21.30

Memori

Lorusso / Macrì

13/07 - ore 19.00

Le Baccanti – fare schifo con gloria

Giulio Santolini

13/07 - ore 21.30

Mua’

Noemi Piva

14/07 - ore 15.00

A.L.D.E. non ho mai voluto essere qui

Giovanni Onorato

14/07 - ore 17.30

Aspettando l’apocalisse

Valerio Aprea

17/07 - ore 21.30

Terreni Fertili 2023

Karl

Cie Betty BoiBrut'

25/05 > 27/05

Pinocchio

Gek Tessaro

31/05 > 02/06

DoppioZero

Circo Carpa Diem

06/06 > 07/06

Il mondo di Missis Pink

Progetto g.g.

14/06 > 27/06

Gola e altri pezzi brevi

Valerio Aprea

09/06 > 10/06

Naufraghi senza volto

Teatro della Cooperativa

14/06

Italia-Brasile 3 a 2

Davide Enia

23/06

Chi ha ucciso mio padre

Deflorian/Tagliarini

28/06

L’Angelo della Storia

Sotterraneo

07/07 > 08/07

Best Regards

Marco D'Agostin

13/07

Ecologia capitalista

Dimore Creative

14/7

Kobarid. Il silenzio degli ultimi

Matrice Teatro

14/7

Belly Button

Crack24

15/7

Afànisi

Ctrl+Alt+Canc

15/7

Ototeman_what if

Galvan/Menestrina

16/7

Tre liriche

Eat the catfish

16/7

Ashes

Muta Imago

20/07

Terreni Fertili 2022

The Strings of Music

Antamapantahou

26/05 tout public!

La Balle Rouge

Cie Balle Rouge

29/05 tout public!

Rumori nascosti

Emanuela Dall'Aglio

05/06 tout public!

Volk

Progetto g.g.

08/06 > 29/06

Reality

Deflorian/Tagliarini

08/06

Una riga nera al piano di sopra

Matilde Vigna

15/06

Museo Pasolini

Ascanio Celestini

22-23/06

Disprezzo della donna

Frosini/Timpano

29/06

Tiresias

Bluemotion

6-7/07

Salto di specie

Controcanto Collettivo

13/07

Bozzoli

Créature Ingrate

21/07

Partschótt

Andrea Dante Benazzo

22/07

Arturo

Nardinocchi / Matcovich

22/07

Dall’altra parte | 2+2=?

Putéca Celidònia

23/07

Suck my Iperuranio

Giovanni Onorato

23/07

Calcinacci

Claudio Larena

24/07

Anatomia di un fiore

Wandja/Aregay

24/07

Terreni Fertili 2021

Clown in libertà

Teatro Necessario

27/05 > 29/05

Attacchi di swing

I MusiComici

30/05 > 01/06

Catalogo Grimm

Francesca Grisenti

31/05 > 29/06

Misericordia

Emma Dante

17/06

Abitare la terra

Silvio Castiglioni

23/06 > 25/06

Attorno a un tavolo

Teatro delle Ariette

1/07 > 2/07

La lettera

Paolo Nani

8/07

Dentro

Giuliana Musso

15/07

Gli altri

Kepler-452

22/07

Attenti al LooP

Compagnia Sclapaduris

23/07

Casa Nostra

Hombre Collettivo

23/07

Victor&Frankenstein

Oderstrasse

24/07

Eufemia

Giorgia Lolli

24/07

Rimini

Gruppo RMN

25/07

Paternoster – L’eredità dei figli

Collettivo Est

25/07

Terreni Fertili 2020

Quest’anno la programmazione di Terreni fertili festival vede varianti al suo schema consolidato,
ospitando anche spettacoli di repertorio e rimandando – auspichiamo – la programmazione di Gulp! a fine settembre.

Lapsus urbano // Il primo giorno possibile

Kepler 452

11/07 > 12/07

Pitecus

Rezza Mastrella

16/07

Pojana e i suoi fratelli

Andrea Pennacchi

23/07

Radio clandestina

Ascanio Celestini

30/07

La delicatezza del poco e del niente

Roberto Latini

8/08

dEVERSIVO

Eleonora Danco

13/08

La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza

Les Moustaches

28/08

L’eco della falena

Cantiere Artaud

28/08

Mary’s bath

Natiscalzi DT

29/08

Apocalisse tascabile

Fettarappa Sandri / Guerrieri

29/08

Ionica

Alessandro Sesti

30/08

The Ridere

Aronica / Barra

30/08

Terreni Fertili 2019

Gianni e il gigante

Teatro delle Briciole / Emanuela Dall'Aglio

23/05 > 24/05

Clown in libertà

Teatro Necessario

27/05 > 28/05

Romanzo d’infanzia

Compagnia Abbondanza / Bertoni

31/05 > 3/06

In nome del padre

Mario Perrotta

6/06 > 7/06

Black Boy

Théâtre du Mantois

11/06 > 12/06

Il giardino dei ciliegi

Kepler 452

21/06 > 22/06

Gli sposi

Frosini Timpano

26/06

Birdie

Agrupación Señor Serrano

5/07 > 6/07

Settanta volte sette

Controcanto Collettivo

12/07

Mamma son tanto felice perché

Angelica Bifano

19/07

Pramkicker

Bimbos Factory

19/07

Sonosarò

Compagnia La Lucina

20/07

Her-on

Spattini / Pallecchi

20/07

Un po’ di più

Bernabéu / Covello

21/07

Tutto il Sole di Oggi

Claudia Rossi Valli / Natiscalzi DT

21/07

Terreni Fertili 2018

Gretel e Hänsel

Teatro delle Briciole / Emanuela Dall'Aglio

24/05 > 25/05

Poemes Visuals

Companyia Jordi Bertran

26/05 > 29/05

Alì Babà e i 40 ladroni

Teatrino dell'Erba Matta

30/05 > 1/06

Cantico dei cantici

Roberto Latini - Fortebraccio Teatro

15/06

Walter

Fratelli Dalla Via

22/06 > 23/06

The Black’s Tales

Licia Lanera

29/06

La scortecata

Emma Dante

6/07 > 7/07

Soul Music

Oscar De Summa

Annullato

Nella fossa

Punta Corsara

19/07

Intimità

Amor Vacui

20/07

Duecento Decibel

Matutateatro

20/07

Tropicana

Frigoproduzioni

21/07

Sempre domenica

Controcanto Collettivo

21/07

U* Storia di un’identità fluida

CRiB

22/07

Sciaboletta

Alessandro Blasioli

22/07

A partire dal 2015, Associazione Teatro Sociale di Gualtieri è sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per il suo festival nazionale dedicato ai linguaggi teatrali del contemporaneo. Per il primo triennio, fino al 2017, il festival aveva nome diverso. L’avevamo chiamato Politeama festival, alludendo alla vocazione interdisciplinare della stagione complessiva del Teatro Sociale di Gualtieri, di cui il festival è parte principale. La struttura e la vocazione di Politeama festival è andata sempre più definendosi, insieme a una revisione delle cornici di spettacolo dell’intera programmazione, arrivando al 2018 con un’identità chiara e riconoscibile, e cambiando il nome in Terreni fertili.

Politeama Festival 2017

Il giardino dipinto

Compagnia TPO

25/05

OUT

Unterwasser

26/05

Piccoli eroi

Teatro del Piccione

26/05 > 27/05

Con la bambola in tasca

Teatro delle Briciole

28/05

Un quaderno per l’inverno

Massimiliano Civica

10/06

Acqua di colonia

Frosini Timpano

14/06

Geppetto e Geppetto

Tindaro Granata

22/06 > 23/06

Personale Politico Pentothal

Fratelli Dalla Via

28/06

Più carati

Gli Omini

5/07

Ci scusiamo per il disagio

Gli Omini

6/07

Cani

Vincenzo Manna

12/07

Marì

Teatro dei Servi Disobbedienti

21/07

Resina

Compagnia Resina

21/07

B/ride

Anonima 7 / Martina Giusti

22/07

Victor

DispensaBarzotti

22/07

Il contouring perfetto

Domesticalchimia

23/07

La contessa fra i sessi

Eugenio Mastrandrea

23/07

Politeama Festival 2016

Hanà e Momò

Principio Attivo Teatro

26/05

Fratelli Applausi

Laura Landi

27/05

Nuova Barberia Carloni

Teatro Necessario

28/05 > 29/05

Una tazza di mare in tempesta

Roberto Abbiati

29/05

Inferno

Chiara Guidi

9/06 > 10/06

Sorry Boys

Marta Cuscunà

24/06 > 25/06

Metamorfosi

Fortebraccio Teatro

8/07 > 9/07

La sorella di Gesucristo

Oscar De Summa

21/07

Erinni o del rimorso

Ortika

22/07

Homologia

DispensaBarzotti

22/07

La perdita

Duramadre

23/07

Ciò che resta nel buio (Otello)

Gilda Antistanti

23/07

Brevi giorni e lunghe notti

Compagnia Lumen

24/07

It’s app to you – O del solipsismo

Bahamut

24/07

Politeama Festival 2015

Bassa continua

Mario Perrotta

21/05 > 24/05

Stasera sono in vena

Oscar De Summa

10/06 > 11/06

Potevo essere io

Compagnia Teatrale Dionisi

24/06 > 25/06

Piccolo mondo alpino

Fratelli Dalla Via

8/07 > 9/07

Per una biografia della fame

Le Brugole & Co.

24/07

L’Amantide – Love Macht Frei

Malabranca Teatro

24/07

Bambolina

Cerbero Teatro

25/07

Amleto FX

Vicoquartomazzini

25/07

Socialmente

Frigoproduzioni

26/07

FÄK FEK FIK

Collettivo SCH.lab

26/07